ideata e curata da Niva Lorenzini
progetto artistico di Enzo Vetrano e Stefano Randisi
con Enzo Vetrano, Stefano Randisi, Marilena Renda, Simone Marcelli
al violoncello Marta Prodi
tecnico di produzione Antonio Rinaldi
parole di Franco Scaldati
poesie di Giovanni Pascoli, Charles Baudelaire, Dylan Thomas, Federico Garcia Lorca, Arthur Rimbaud, Giuseppe Ungaretti, Amelia Rosselli, Dino Campana, Patrizia Vicinelli, Fabio Pusterla, Marilena Renda, Simone Marcelli
Ingresso gratuito
In caso di maltempo lo spettacolo si terrà presso la Sala del Centro Montanari (via di Saliceto 3/22)
Achiudere il programma di iniziative, promosse dall’Associazione Parenti delle Vittime della Strage di Ustica per il XXXIV Anniversario della Strage, inserite in bè bolognaestate 2014, al Giardino della Memoria, a Bologna, nello spazio antistante il Museo per la Memoria di Ustica (Parco della Zucca, via di Saliceto 3/22), domenica10 agosto (ore 21.30) sarà “La notte di San Lorenzo”, serata di poesia ideata e curata da Niva Lorenzini. Ancora una volta la poesia si fa protagonista della memoria e della testimonianza per le vittime della strage di Ustica (ingresso gratuito; in caso di maltempo lo spettacolo si terrà presso la Sala del Centro Montanari, sempre in via di Saliceto).
E’ il viaggio il tema portante del progetto artistico di quest’anno affidato a Enzo Vetrano e Stefano Randisi, che vede, oltre a loro, la partecipazione di Marilena Renda e Simone Marcelli e di Marta Prodi al violoncello.
Se per il poeta la meta è sempre “partire”, come ha scritto Ungaretti in Lucca, non c’è dubbio che il viaggio assuma in poesia valenze plurime: dal viaggio come avventura che si affronta ogni volta che ci si misura con la parola, al viaggio come interruzione nell’ordine delle cose, spinta verso l’ignoto e l’altrove, sentimento della mancanza, luogo del desiderio. Il percorso drammaturgico dei Diablogues attraverserà queste valenze, passando dalla voce di Baudelaire, che nel viaggio esplora i confini dell’invisibile con la sua parola chiaroveggente, a quella di Rimbaud, viaggiatore visionario; da quelle di Campana e di Amelia Rosselli, poeti in fuga che partono per delocalizzarsi dallo spazio e dal tempo, a quelle di Ungaretti, alla ricerca di un paese innocente, tra intermittenze e silenzi. E accanto Dylan Thomas, che esplora i temi primordiali del nascere e del morire, e Garcia Lorca, con la forza del folklore andaluso; o ancora, più vicini a noi, Patrizia Vicinelli e Fabio Pusterla, poeti civili che chiedono alla parola di risarcire, con la denuncia, l’oscuro della storia.
Enzo Vetrano e Stefano Randisi hanno all’attivo una collaborazione che dura da quasi quarant’anni. La complementarietà, la dialettica, il confronto, sono la forma che hanno scelto per esprimere la loro poetica. Da qualche tempo si sono incontrati con Totò e Vicé, teneri e surreali clochard nati dalla fantasia di Franco Scaldati, poeta, attore e drammaturgo palermitano, e nelle loro parole, gesti, pensieri, giochi si sono subito specchiati. Totò e Vicé sono legati da un’amicizia reciproca assoluta e vivono di frammenti di sogni che li fanno stare in bilico tra il mondo terreno e il cielo, in un tempo imprendibile tra passato e futuro, con la necessità di essere in due, per essere.
‘Totò e Vicé non appartengono a una categoria ben definita dell’esistenza. Non si capisce se siano vivi o morti, se appartengono a un sogno possibile o a una realtà fantastica. Viaggiano. E il loro viaggio non sanno bene neanche loro da dove sia cominciato e verso dove conduca. Viaggiano. E nel loro viaggiare si scambiano domande, pensieri, che sono poesie, farfalle colorate che passano accanto a loro, stelle che cadono, piccole e brillanti come orecchini. Totò e Vicé sono due amici che viaggiano, in volo’.
Al loro fianco due voci giovani: Marilena Renda, che ha dedicato al terremoto del Belice un compianto laico di grande intensità, e l’esordiente Simone Marcelli, che esplora nei versi il “telaio di coincidenze” che accadono nel quotidiano, tra spiegazioni abrase, faglie, sospensione del senso.
VISITARE IL MUSEO PER LA MEMORIA DI USTICA
L’ingresso è gratuito. Gli orari di apertura estivi (28 giugno-7 settembre) sono: venerdì, sabato e domenica dalle 17 alle 20. Nei giorni della rassegna ‘Il Giardino della Memoria’ il Museo resterà aperto dalle 20 alle 24. Nelle stesse giornate il Dipartimento Educativo del MAMbo propone una visita guidata alle 20. Info: Museo per la Memoria di Ustica, via di Saliceto 3/22, Bologna, Tel.+39.051.377680 – www.museomemoriaustica.it
Info: Cronopios T.051.224420 – info@cronopios.it
www.ilgiardinodellamemoria.it – www.bolognaestate.it