Il concerto di mercoledì 18 luglio alle ore 21 avrà protagonista il Coro diretto da Ciro Visco, le Voci Bianche i Solisti e le Percussioni dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia. In programma un classico amatissimo dal pubblico, i Carmina Burana del tedesco Carl Orff: 24 brani con testo in latino tratti da un manoscritto del XIII secolo – il Codex Buranus – conservato nel monastero di Benediktbeuern in Baviera che comprendeva in tutto 315 componimenti destinati al canto. L’intero corpus dei Carmina fu pubblicato in Germania nel 1847 ma solo ne 1934 Orff, compositore tedesco appassionato di musica antica e noto anche per il grande contributo in ambito pedagogico, si imbatté nei testi, selezionandone e musicandone alcuni senza seguire alcun filo drammaturgico o logico. La prima rappresentazione fu nel 1937 a Francoforte con enorme successo, mentre la prima italiana fu alla Scala di Milano nel 1942.
La serata sarà introdotta dal gruppo specialistico di musica medievale Chominciamento di gioia che ripropone con strumenti storici una selezione di Carmina ricavati dallo stesso codice dal quale Orff ha tratto i testi per la propria rielaborazione musicale.
Il gruppo, specializzato in musica medievale e rinascimentale, presente da tempo nel panorama della musica antica, prende nome da una danza del Trecento e ripropone i canti secondo le regole di prassi esecutiva medievale.
Biglietti da € 10 a € 20.
——–
Mercoledì 18 luglio Cavea ore 21
Coro, Voci bianche, Solisti e Percussioni dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia
Ciro Visco direttore
Orff Carmina Burana
Marco Santarelli tenore
Massimo Simeoli baritono
Sara Fiorentini soprano
Monaldo Braconi pianoforte
Angelo Inglese pianoforte
Antonio Catone timpani
Antonello Cancelli percussioni
Andrea Santarsiere percussioni
Andrea Foddai percussioni
Gabriele Genta percussioni
Valerio Colaci percussioni
Chominciamento di gioia
Gianfranco Russo direttore e viella
Cinque canti dai Carmina Burana
Codex Latinus Monacensis 4660 o Codex Buranus, XIII° secolo
(Bayerische Staatsbibliothek di Monaco di Baviera)
In taberna quando sumus – CB 196
Anonimo XII° secolo
Alte clamat Epicurus – CB 211
Walther von der Vogelweide (c. 1170 – 1230)
Fas et nefas – CB 19
Gualtiero di Châtillon (1135 – 1204)
Dic Christi veritas/Bulla fulminante – CB 131/131a
Filippo il Cancelliere (c. 1165 – c. 1236)
Bache bene venies – CB 200
Anonimo XII° secolo