Percorsi tra arte, didattica e terapia
a cura di Leonardo Mello
interventi di Heike Cantori Wallbaum, Nicasio Catanese, Patricia Cavagna Pedrazzi,
Francesca Della Monica, John Gaffuri, Rocco Adriano Galluccio, Thomas Leander, Renata Premoli Babini, Konrad Schily, Federico Tiezzi
San Miniato, Titivillus, 2019, pp. 192, € 26.00
——-
È stato date alle stampe il libro L’euritmia. Una danza non danza. Percorsi tra arte, didattica e terapia di Heike Cantori Wallbaum, a cura di Leonardo Mello, con interventi di Heike Cantori Wallbaum, Nicasio Catanese, Patricia Cavagna Pedrazzi, Francesca Della Monica, John Gaffuri, Rocco Adriano Galluccio, Thomas Leander, Renata Premoli Babini, Konrad Schily, Federico Tiezzi, edito da Titivillus Mostre Editoria, n.11 della collana Strade Blu dedicata ai progetti educativi e socali.
«Nell’euritmia, quando se ne voglia raggiungere l’essenza, viene completato l’elemento umano. Non esiste infatti un’altra arte che si serva come l’euritmia in un senso tanto significativo di ciò che vi è nell’uomo stesso.
Considerando tutte le arti che usano strumenti, che ne hanno la necessità, esse non dispongono di mezzi e strumenti che si avvicinino all’uomo quanto l’euritmia». Così Rudolf Steiner, in una conferenza del 1924, definisce l’arte euritmica, da lui stesso creata, insieme alla moglie Marie Steiner von Sivers, in seno all’antroposofia.
In questo volume Heike Cantori Wallbaum, allieva diretta di Else Klink – direttrice dal ’35 al ’91 dell’Eurythmeum di Stoccarda, la prima Accademia al mondo dedicata alla formazione euritmica, fondata dalla stessa Marie Steiner nel 1923 – racconta il suo personale, non dogmatico approccio a questa disciplina del movimento, nelle molteplici declinazioni che essa può assumere.
Il libro, tripartito, parte dall’esperienza artistica, raccogliendo una serie multiforme di testimonianze d’autore, e privilegiando l’aspetto relazionale – spettacolare. Il secondo aspetto preso in esame è quello, altrettanto cruciale, dell’euritmia in ambito pedagogico e sociale, il cui percorso l’autrice tratteggia in modo capillare. Chiude una complessa e dettagliata trattazione del vasto campo terapeutico, con l’analisi di una nutrita casistica nella quale appaiono evidenti i benefici apportati dall’euritmia curativa. Ma l’asse portante sta nella convinzione che i settori d’intervento non possano essere rigidamente separati secondo protocolli e regolamentazioni, e che al contrario arte, didattica e terapia formino un unicum inscindibile, attraverso il quale la pratica euritmica riesce efficace al massimo grado nel donare benessere e armonia a chi la incontra nel suo cammino.
Scrive Heike Cantori Wallbaum: «l’euritmia è l’unica arte che esprime la parola e la musica sul palco mediante il movimento. La sua natura è dunque schiettamente teatrale. Con Else Klink ho avuto modo di lavorare a più di una coreografia, in un ambiente, l’Eurythmeum, e con un gruppo di artisti che funzionava proprio come una compagnia. Tutti si concentravano sul processo creativo, non esistevano pause o momenti esterni al lavoro. In questo senso lei era, oltre che un’impareggiabile maestra, davvero una ‘dittatrice’, unicamente tesa al risultato finale, che valutava – ovviamente – in termini estetici, quindi né didattici né terapeutici.
Bisogna ricordare che, dopo la sua nascita, per molti anni l’euritmia ebbe un grande successo di pubblico, tanto che lo stesso Wieland Wagner aveva intenzione di sostituirla alla danza negli spettacoli d’opera. Questo mi permette di fare alcune precisazioni. Spesso mi è stato domandato se la prassi euritmica fosse una forma di danza, o fosse a quest’ultima in qualche modo paragonabile. In realtà si tratta di forme espressive molto diverse, anche se possono risultare, a un primo sguardo, in un certo senso coincidenti. In primo luogo va sottolineato che il centro di ogni movimento euritmico è, per la parola, il plesso solare (la clavicola invece per quello che Steiner definiva «canto visibile»). Da qui parte ogni movimento, per poi indirizzarsi nelle quattro direzioni, cui si aggiunge il ‘dentro’ e il ‘fuori’, cioè l’interno e l’esterno.»
——
Heike Cantori Wallbaum, riceve le sue prime lezioni di euritmia all’età di quattro anni. A diciannove è ammessa all’Eurythmeum di Stoccarda diplomandosi in euritmia artistico-pedagogica con Else Klink. Nel 1994 consegue la specializzazione in euritmia curativa a East Grinstead (Londra).
Da molti anni opera sia in ambito didattico che terapeutico in Ticino e in Italia. Ha sviluppato nel corso del tempo progetti di integrazione e di euritmia artistico-pedagogica rivolti anche a bambini e adulti diversamente abili. Ha partecipato e creato numerosi spettacoli di euritmia artistica in Europa così come in Svizzera dove vive. Ha collaborato su invito di Federico Tiezzi alla messinscena del Paradiso dantesco ed è docente da diversi anni del suo Teatro Laboratorio della Toscana.