Dal 22 al 29 ottobre, Fondazione Arena riscopre il capolavoro dimenticato della Scapigliatura, ultima opera del compositore e direttore veronese su libretto di Arrigo Boito
A VERONA L’AMLETO DI FACCIO,
PER LA PRIMA VOLTA IN ITALIA DOPO 152 ANNI
Per quattro sere al Teatro Filarmonico di Verona rivive la tragedia lirica fedelmente tratta da
Shakespeare, abbandonata dopo la sfortunata prima del 1871
La nuova produzione è firmata dal regista Paolo Valerio. Il cast italiano di prestigio internazionale è
diretto da Giuseppe Grazioli.
Amleto
di Franco Faccio
Domenica 22 ottobre ore 15.30
Mercoledì 25 ottobre ore 19.00
Venerdì 27 ottobre ore 20.00
Domenica 29 ottobre ore 15.30
TEATRO FILARMONICO DI VERONA
La Stagione Lirica 2023 al Filarmonico riprende con una prima nazionale, una ‘rarità’ di
sicuro interesse per tutti gli appassionati di teatro: Amleto, del compositore e direttore
Franco Faccio su libretto di Arrigo Boito. L’opera torna in scena per la prima volta in Italia
dopo oltre 150 anni in edizione critica e uno spettacolo inedito.
Negli anni ’60 dell’Ottocento il panorama musicale italiano era dominato dall’ormai celebre
Giuseppe Verdi, riferimento anche all’estero. All’ombra di Verdi, più giovani compositori
tentavano nuove vie per il melodramma: tra questi, anche in modo aspramente polemico, vi
erano i ventenni Franco Faccio e Arrigo Boito, veronese l’uno, padovano l’altro, compagni di
studi a Milano e Parigi, guide della giovane Scapigliatura musicale e, pochi anni dopo, anch’essi destinati a diventare figure di riferimento dell’establishment culturale. Boito, forte del successo della sua opera Mefistofele, è ricordato ancora oggi come maggior librettista dell’epoca e autore degli ultimi due testi per Verdi (Otello e Falstaff); Faccio, apprezzato compositore, si affermò come direttore d’orchestra diffondendo il repertorio sinfonico in tutta Italia e presentando, spesso in prima assoluta, le più importanti opere del secondo Ottocento. Caratteristica comune a questi musicisti, come al poco più maturo Ponchielli, era la ricerca di nuove forme per il melodramma, con maggior fusione fra teatro e musica, realizzabile col superamento dei cosiddetti “numeri chiusi” in favore di una continuità narrativa non poco influenzata dalla scoperta delle coeve opere di Wagner. Con raffinata strumentazione, slanci melodici e brani tradizionali alternati a innovative scene e
declamati, come La Gioconda e il già citato Mefistofele, l’ambizioso e complesso Amleto si
colloca in quest’epoca di transizione fra sperimentazioni letterarie e musicali e
compromessi fra tradizione italiana e innovazioni ispirate alla scena franco-tedesca
dell’epoca. Franco Faccio (1840-1891) serbava le più alte ambizioni artistiche per Amleto, suo secondo e ultimo melodramma, su libretto che il colto amico Boito ricreò da Shakespeare con estrema varietà linguistica e formale: l’opera debuttò con successo a Genova nel 1865 e fu accantonata per Main Sponsor
alcuni rimaneggiamenti fino all’unica sfortunata ripresa alla Scala del 1871. L’autore, che già eccelleva come direttore d’orchestra, ritirò subito la partitura e si oppose ad ogni richiesta di rappresentare l’opera: un oblio che durò ben dopo la sua prematura scomparsa, fino al 2014, quando il direttore statunitense Anthony Barrese ne curò un’edizione per Ricordi e l’esecuzione a Baltimora (in concerto) e ad Albuquerque (in forma scenica). Amleto rimise piede in Europa per il quarto centenario shakespeariano a Bregenz nel 2016 (immortalato anche in disco e video), ma ritorna in Italia solo oggi, nella città natale del compositore, nella nuova produzione di Fondazione Arena di Verona. Per l’occasione firma la regia Paolo Valerio, direttore del Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia, profondo conoscitore di prosa e poesia di Shakespeare, già direttore del Teatro Stabile di Verona fino al 2021. Scene e projection design sono create da Ezio Antonelli, costumi di Silvia Bonetti e luci di Claudio Schmid.
Dal 22 ottobre per quattro serate saliranno sul palcoscenico artisti italiani di prestigio
internazionale, a cominciare dall’impegnativa parte del protagonista, il tormentato principe di Danimarca, in cui si alterneranno i tenori Angelo Villari (22 e 29/10) e Samuele Simoncini, (25 e 27/10), e da quella di Ofelia, affidata ai soprani Gilda Fiume (22 e 25/10) ed Eleonora Bellocci (27 e 29/10). Il baritono Damiano Salerno sarà il Re Claudio, Marta Torbidoni la Regina Gertrude, il tenore Saverio Fiore Laerte, e ben quattro i bassi impiegati nell’originale partitura (Francesco Leone come Polonio, Alessandro Abis come Orazio, Davide Procaccini come Marcello, Abramo Rosalen come Spettro). Completano il cast Francesco Pittari, Marianna Mappa, Enrico Zara, Maurizio Pantò, Nicolò Rigano, Valentino Perera. Il Coro di Fondazione Arena sarà diretto dal maestro Roberto Gabbiani, appena confermato fino al 2027 dopo il successo del 100° Festival areniano, mentre sul podio dell’Orchestra areniana salirà il maestro Giuseppe Grazioli, apprezzato direttore d’orchestra particolarmente attivo nel recupero di autori italiani meno noti tra ‘800 e ‘900.
Amleto andrà in scena domenica 22 ottobre alle 15.30 e replicherà mercoledì 25 alle
19, venerdì 27 alle 20 e domenica 29 alle 15.30. Biglietti disponibili al link
https://www.arena.it/it/teatro-filarmonico
Nel giorno del debutto di Amleto, all’attenzione della critica musicale italiana ed estera, Fondazione Arena presenterà l’opera al pubblico con uno speciale evento di approfondimento. Domenica 22 ottobre, alle ore 11, nel teatrino di Palazzo Maffei Casa Museo, si terrà la tavola rotonda Un melodramma degno di Shakespeare, volta a fare luce sull’opera e sul suo dimenticato autore.
Parteciperanno il Sovrintendente Cecilia Gasdia, il regista Paolo Valerio, il direttore Giuseppe Grazioli, il docente Emanuele d’Angelo e il critico Alberto Mattioli.
«Amleto ha avuto una storia avventurosa tanto al suo nascere quanto ai giorni nostri: – spiega Cecilia Gasdia, Sovrintendente di Fondazione Arena – pronto per il debutto nella primavera 2020, perduto con la pandemia e ritrovato solo quest’anno, è un’opera a cui riserviamo cura e affetto particolari. Amleto rappresenta bene la missione “dell’altro volto dell’Arena”, come chiamiamo il nostro Teatro Filarmonico, e i mezzi per realizzarlo, con le nostre maestranze, eccellenti artisti e giovani di valore. Centinaia di appassionati, melomani, curiosi e musicologi attendono da molti anni questo momento, che è all’attenzione della critica internazionale, e che deve essere motivo di orgoglio in più per il pubblico veronese, che avrà l’opportunità di conoscere l’opera più ambiziosa di un proprio illustre concittadino che oggi non sono in molti a ricordare».
«Verona e Shakespeare costituiscono un connubio inesauribile – prosegue il regista Paolo
Valerio – che, grazie alla sensibilità di Fondazione Arena, si arricchisce di questo nuovo e
originale progetto, il recupero di un piccolo gioiello operistico, scritto da un veronese e per la prima volta rappresentato in Italia. Per me una bellissima prima esperienza nel mondo della lirica. Amleto è un’opera molto affascinante, dove i protagonisti shakespeariani sono delineati con grande fedeltà e la musica evoca con forte suggestione lacerazioni e passioni. Il mio primo compito è stato proteggere ed enfatizzare il valore di questa musica e di questo libretto, per scoprire e stupirsi di questo giacimento culturale della nostra città».
Main Sponsor
Il maestro Giuseppe Grazioli, direttore di Amleto, conclude illustrando le peculiarità di
quest’opera: «colori strumentali inediti, registri vocali portati ai limiti della tessitura, recitativi bisbigliati a velocità quasi eccessiva per dare più realismo a certi passaggi, ricerca di una spazialità che circonda lo spettatore… sono solo alcuni degli ingredienti che fanno di Amleto un’opera difficilmente paragonabile a ciò che esisteva prima e che era forse troppo “bizzarra” per fare da modello per le generazioni successive. Per noi oggi, uno splendido esempio della varietà e della ricchezza del nostro melodramma».
Parallele alla Stagione Lirica 2023 sono le iniziative di Arena Young, rivolte a
studenti e personale di scuole, università, accademie. Fra queste, Anteprima di
Amleto, spettacolo riservato a studenti e giovani che si terrà venerdì 20 ottobre alle
16. Dopo il debutto, proseguirà anche la rassegna Ritorno a teatro, un percorso di
avvicinamento all’opera e alla musica sinfonica proposto dalla Fondazione Arena di
Verona: il mondo della Scuola potrà assistere alle rappresentazioni infrasettimanali in cartellone per la Stagione Artistica 2023 al Teatro Filarmonico, con tariffe speciali e con l’opportunità di partecipare ad un Preludio un’ora prima dello spettacolo, un momento di approccio alla trama, ai personaggi e al linguaggio del teatro in musica, che avrà luogo in Sala Maffeiana a cura di Fondazione Arena. Per Amleto sarà possibile partecipare al Preludio mercoledì 25 alle ore 18 e venerdì 27 ottobre alle ore 19. Informazioni e prenotazioni: Area Formazione e Promozione Scuole
scuola@arenadiverona.it – tel 045 8051933.
Fondazione Arena di Verona ringrazia BCC di Verona e Vicenza e Metinvest – Saving Lives, per il sostegno alle attività della Stagione Artistica 2023 al Teatro Filarmonico in qualità di main sponsor.
BIGLIETTERIA ARENA DI VERONA Via Dietro Anfiteatro 6/b, 37121 Verona
Aperta da lunedì a venerdì 10.30-16.00 | sabato 9.15-12.45 – Tel. 045 8005151
BIGLIETTERIA TEATRO FILARMONICO Via dei Mutilati 4/k, 37121 Verona
Aperta due ore prima dello spettacolo – Tel 045 8002880
biglietteria@arenadiverona.it – Call center (+39) 045 8005151 – www.arena.it
* * *
Domenica 22 ottobre · ore 15.30 turno A
Mercoledì 25 ottobre · ore 19.00 turno C
Venerdì 27 ottobre · ore 20.00 turno D
Domenica 29 ottobre · ore 15.30 turno B
Amleto
Tragedia lirica in quattro atti di Franco Faccio. Libretto di Arrigo Boito.
Edizione critica della partitura a cura di Anthony Barrese. Editore Casa Ricordi, Milano
Prima esecuzione italiana in tempi moderni
Nuovo allestimento della Fondazione Arena di Verona
Direttore Giuseppe Grazioli
Regia Paolo Valerio
Assistente alla regia Giulia Bonghi
Assistente ai movimenti mimici Daniela Schiavone
Scene e projection design Ezio Antonelli
Costumi Silvia Bonetti
Luci Claudio Schmid
Amleto Angelo Villari 22, 29/10/ Samuele Simoncini 25, 27/10
Main Sponsor
Claudio Damiano Salerno
Polonio Francesco Leone
Orazio Alessandro Abis
Marcello Davide Procaccini
Laerte Saverio Fiore
Ofelia Gilda Fiume 22, 25/10/ Eleonora Bellocci 27, 29/10
Geltrude Marta Torbidoni
Lo Spettro Abramo Rosalen
Un Araldo Enrico Zara
Il Re di Gonzaga Francesco Pittari
La Regina Marianna Mappa
Luciano Nicolò Rigano
Un Sacerdote Maurizio Pantò
Primo Becchino Valentino Perera
Orchestra, Coro e Tecnici della Fondazione Arena di Verona
Maestro del Coro Roberto Gabbiani
Tempi di spettacolo: Atti I e II 80’ circa – intervallo – Atti III e IV 70’ circa
* * *
PREZZI BIGLIETTI singoli
LIRICA Platea LIRICA 1^Galleria LIRICA 2^Galleria SINFONICA Posto unico numerato
INTERO € 64,00 € 41,00 € 30,00 € 26,00
RIDOTTO € 54,00 € 34,00 € 25,00 € 22,00
RIDOTTO OVER 65 € 44,00 € 28,00 € 20,00 € 17,00
RIDOTTO UNDER 30 € 24,00 € 15,00 € 11,00 € 10,00
PREZZI NUOVI CARNET
CARNET LIRICA 3 INGRESSI (turno B pomeridiano e turno D serale)
INTERO Platea € 165,00 1^ e 2^ Galleria € 105,00
CARNET SINFONICA 3 INGRESSI (turno A serale) 6 INGRESSI (turno A serale)
INTERO Posto unico numerato € 66,00 Posto unico numerato € 132,00
BIGLIETTERIA ARENA DI VERONA Via Dietro Anfiteatro 6/b, 37121 Verona
Aperta da lunedì a venerdì 10.30-16.00 | sabato 9.15-12.45 – Tel. 045 8005151
BIGLIETTERIA TEATRO FILARMONICO Via dei Mutilati 4/k, 37121 Verona
Aperta due ore prima dello spettacolo – Tel 045 8002880
biglietteria@arenadiverona.it – Call center (+39) 0458005151 – www.arena.it – Punti vendita TicketOne.it